La stagione invernale volge ormai al termine e anche quest'anno possiamo essere felici dei risultati portati a casa dai nostri atleti, da Giorgio Di Centa che si conferma nonostante il tempo passi il miglior fondista della nazionale, a Giampaolo Englaro e Luigina Menean, atleti della Polisportiva Timaucleulis, che conquistano la medaglia d'oro ai Mondiali Master, a Giacomo Matiz autore di buone prestazioni in coppa del mondo nel freestyle, e poi ancora tanti altri atleti tra cui i nostri giovani che si fanno sempre valere.
Per quanto riguarda la nostra attività invece, il 22 febbraio 2013 si è tenuto un incontro a Paluzza per porre la questione della gestione delle piste di fondo regionali, tutte lasciate in mano al prezioso lavoro delle associazioni sportive: l'incontro (fortemente voluto a Paluzza visto che il nostro Comune è conosciuto per i nostri fondisti) si è svolto alla presenza oltre che del sottoscritto e del Sindaco, delle società sportive locali (U.S.Aldo Moro e Pol.Timaucleulis) e di amministratori e rappresentanti di società sportive di tutto l'Alto Friuli, oltre che a Stefano Mazzolini, presidente di Promotour che si propone di farsi portavoce in Regione della causa e dei progetti verso una nuova gestione integrata delle piste di fondo su cui tutti, ma proprio tutti, concordano in pieno. E' infatti cosa nota quanto impegno implichi una gestione di una pista, impegni di risorse umane spesso volontarie e economiche che proprio a causa di questa frammentazione consentono l'attività sportiva con molti sacrifici, ma trascurano la valorizzazione turistica che prevede attività di marketing e promozione che solo un ente come Promotour potrebbe garantire. Se Promotour gestisse queste piste (o perlomeno le piste certificate FISI) si otterrebbero quindi due risultati: liberare le società da attività che non dovrebbero compere loro consentendo di concentrarsi sugli aspetti sportivi, perseguire una migliore valorizzazione in chiave turistica, partendo praticamente dallo "zero" attuale.
A tale scopo è stato istituito un gruppo di lavoro per fotografare la situazione delle piste dell'Alto Friuli e elaborare una proposta integrata da presentare in Regione FVG; la prima pista che verrà valutata sarà proprio quella dei "Laghetti" di Timau.
Messaggero Veneto 12/02/2013
Ovviamente da non dimenticare la notevole attività svolta anche dalla Pallavolo Paluzza e delle due squadre di calcio a5 (SilTeo e Paluzza), nonchè delle altre società presenti, che quest'anno hanno potuto finalmente usufruire di una palestra all'altezza delle attività svolte, edificio che ha subito un completo restyling ed è stato consegnato dopo i lavori estivi in ottobre; se il Patto di Stabilità imposto da Monti ce lo concederà, anche per le palestre sono pronti dei fondi per integrarle con nuovi materiali e attrezzature.
Per quanto riguarda i lavori in corso, non appena il tempo volgerà al meglio, verrà ultimato il poligono di biathlon e partiranno i lavori per gli spogliatoi di Timau.

Nessun commento:
Posta un commento